pack riso pesci

I benefici dei pesci nelle risaie

liberazione avannotti in risaia

Le varietà di riso Arborio e Carnaroli con sigillo FDAI - Firmato dagli Agricoltori Italiani sono parte integrante dell’assortimento continuativo Lidl.

Queste varietà vengono coltivate nelle risaie del territorio ferrarese secondo la tecnica della risipiscicoltura, un metodo innovativo e sostenibile che integra la coltivazione del riso con l'allevamento di pesci d'acqua dolce.

Gli avanotti, piccoli appena nati di specie ittiche autoctone , vengono introdotti nelle risaie (in foto al momento della loro liberazione) e, durante la crescita, si nutrono di larve di insetti potenzialmente dannosi per la coltura.

Grazie alla loro presenza, si sviluppa un ambiente favorevole alla crescita del riso e si preserva la biodiversità tipica delle risaie.

Poco prima della raccolta, la risaia viene svuotata e l'acqua defluisce nei canali. I pesci, ormai cresciuti, vengono rilasciati nei corsi d'acqua, dove continuano a contribuire alla tutela dell’ecosistema e del territorio.

Scegliendo questo riso, anche il consumatore partecipa attivamente alla valorizzazione del paesaggio agricolo e alla tutela della ricchezza naturale delle risaie, sostenendo gli agricoltori che adottano pratiche sostenibili come la risipiscicoltura.