mani che sorridono + ABIO

La nostra collaborazione con ABIO

Uovo di Pasqua solidale

UOVO DI Pasqua ABIO

Le uova di Pasqua sono dedicate ai bambini ed è per questo che riteniamo importante sostenere con il nostro uovo solidale iniziative che abbiano come priorità la cura e il benessere dei più piccoli. Vogliamo dare un aiuto reale ai bambini ricoverati e alle loro famiglie, è fondamentale permettere alle loro vite di tornare alla normalità, anche per quanto riguarda la già di per sé difficile esperienza dell’ospedalizzazione. 

È per questo che, per il terzo anno consecutivo, in occasione della Pasqua 2025 abbiamo deciso di dedicare il nostro impegno a Fondazione ABIO Italia ETS. A partire da lunedì 7 aprile 2025per ogni uovo di cioccolato al latte con nocciole intere Deluxe acquistato, doneremo 1€ a Fondazione ABIO Italia ETS. Nelle precedenti due edizioni di questo progetto di solidarietà, attraverso la vendita delle uova di Pasqua Deluxe dedicate all’iniziativa, abbiamo raccolto e donato oltre 100.000 euro, offrendo un sostegno concreto ai bambini e agli adolescenti ricoverati e alle loro famiglie. 

Fondazione ABIO

ABIO significa Associazione per il Bambino in Ospedale. Da oltre 45 anni si prende cura dei bambini e degli adolescenti che affrontano in tutta Italia l’esperienza dell’ospedalizzazione, rendendo meno traumatica possibile la loro permanenza e aiutando, in questo modo, anche le loro famiglie. Fondazione ABIO Italia è nata nel 2006 con lo scopo di sostenere e coordinare tutte le Associazioni ABIO esistenti sul territorio. Ad oggi conta 53 Associazioni sparse su tutto il territorio italiano e oltre 4.000 volontari che prestano servizio in oltre 200 reparti pediatrici. Fondazione ABIO Italia ETS tra le sue attività istituzionali più importanti ha, inoltre, redatto e promosso la Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in ospedale ABIO/SIP e la Certificazione “All’altezza dei Bambini” per lavorare insieme affinché i diritti dei bambini vengano garantiti anche in ospedale.

Con il contributo derivato dalle vendite del nostro Uovo di Pasqua Deluxe sosterremo due progetti di Fondazione ABIO Italia:
-    Ripartiamo da ABIO
-    Kit di accoglienza

BAMBINI CHE GIOCANO
RIPARTIAMO DA ABIO

È un progetto mirato a sostenere Fondazione ABIO Italia per rimodulare il servizio e il sostegno alle associazioni, alla luce del nuovo scenario sociale e ospedaliero pediatrico italiano conseguente alla pandemia. Durante l’emergenza, infatti, i volontari hanno dovuto sospendere la loro attività e riadattare la modalità di cura e intrattenimento attraverso donazioni di giochi e attività ludiche online. La pandemia ha reso l’ospedalizzazione pediatrica un’esperienza ancora più spaventosa e traumatica per bambini e genitori: ABIO ha dovuto reimpostare le sue attività di formazione e volontariato per continuare a sostenere i piccoli degenti di tutta Italia.

Ora siamo in una fase che permette finalmente una graduale ripresa del servizio ABIO in presenza che è rimasto sempre l’obiettivo principale di ABIO. Oggi quindi, grazie a Ripartiamo da ABIO, sarà possibile supportare le Associazioni ed i volontari  in questo percorso che li vedrà protagonisti strutturando azioni mirate soprattutto alla formazione sia dei volontari già presenti sia di quelli che decidono di iniziare.

BAMBINI CHE GIOCANO
KIT DI ACCOGLIENZA

Quando i bambini arrivano in ospedale sono spesso spaventati, perché non stanno bene e perché improvvisamente si trovano in un ambiente sconosciuto, estraneo e freddo, circondati da facce che non conoscono. In questo preciso contesto si inserisce il volontario ABIO entrando in azione e accogliendo il bambino e la famiglia, regalando loro un sorriso, un po' di conforto e introducendoli gradualmente nel contesto ospedaliero. Da sempre il Kit Accoglienza è simbolo e strumento privilegiato dei volontari ABIO, che dà il benvenuto ai piccoli ricoverati permettendo loro una permanenza il più naturale e giocosa possibile nel mondo che li ospiterà per brevi o lunghi periodi.

Il kit è composto da oggetti semplici, ma di impatto, contenuti in uno zainetto in cui il bambino, oltre al materiale ABIO, può inserire ciò che più gli piace e portarlo con sé. Come esiste lo zainetto per la scuola e per la piscina, vi è anche lo zainetto per l'ospedale. Sembra un aspetto secondario, ma è invece fondamentale, perché consente di normalizzare l'ospedale agli occhi del bambino. Permette infatti di intrattenere i bambini e le bambine con attività ludiche semplici e di facile svolgimento (il disegno, la scrittura, il gioco da solo e in compagnia) e fornire informazioni pratiche ai genitori su come funziona il reparto e i suoi servizi svolgendo da guida per orientarsi in ospedale.

Con i materiali al suo interno (puzzle, matite colorate, quaderni, libri, giocattoli) il bambino può giocare, suo diritto imprescindibile, anche in ospedale. Avrà modo di trascorrere del tempo impegnandosi in attività ludiche che lo facciano svagare, che normalizzino il contesto nel quale si trova e che lo distolgano - almeno in parte - dalla malattia.

 

Visita il sito di ABIO