pizza + PizzAut

La nostra collaborazione con PizzAut

La passata inclusiva

passata di pomodoro italiamo

Cosa meglio di una pizza è simbolo di socialità e amicizia? Il cibo è da sempre sinonimo di convivialità, socialità, inclusività. Per la cultura mediterranea i pasti a tavola rappresentano dei momenti fondamentali e da valorizzare: una cena con gli amici o un pranzo tra parenti sono occasioni di scambio, di confronto, di svago e divertimento. Consapevoli di questo importantissimo valore di cui il cibo si fa portatore e trovandoci in Italia, patria della pizza, abbiamo deciso di promuovere l’inclusività, sostenendo con questa iniziativa una realtà che sforna pizze nutrendo l’inclusione: PizzAut.

Abbiamo donato, infatti, a PizzAut 0,20€ per ogni bottiglia di passata Italiamo acquistata dal 20 marzo al 2 aprile 2023. L’acquisto di ogni passata ci ha aiutato a sostenere le attività dei ragazzi: al termine dell’iniziativa noi di Lidl abbiamo raddoppiato l’intero ricavato, e la donazione finale a favore di PizzAut è stata di oltre 20.000€.

pizza

La realtà di PizzAut

Il ristorante PizzAut si trova a Cassina de' Pecchi (MI) gestita da ragazzi autistici, che rappresenta un laboratorio di inclusione sociale e contemporaneamente un modello che offre lavoro, formazione e dignità alle persone autistiche.

In Italia ci sono oltre 600.000 persone autistiche e quasi nessuna di loro è inserita nel mondo del lavoro. L’Associazione PizzAut offre ai ragazzi autistici la possibilità di realizzarsi attraverso un lavoro, in grado di dare loro non soltanto dignità, ma anche autonomia. L’obiettivo di PizzAut, quindi, è quello di esportare l’inclusività, come la pizza è stata esportata in tutto il mondo, diventando il piatto preferito di molti essendo semplice, genuino, familiare e alla portata di tutti.

PizzAut non è soltanto una pizzeria: l’Associazione nasce nel 2017 con l’obiettivo di sensibilizzare la società civile e le Istituzioni sull’occupabilità delle persone autistiche. Le sue attività, infatti, non si basano soltanto sulla gestione della pizzeria, ma e organizzano anche convegni e momenti di sensibilizzazione esterni e, tramite la “AutAcademy” offrono ai ragazzi una formazione professionale che promuove l’inclusione lavorativa, oltre che dar loro anche l’opportunità di rendersi autonomi e garantirsi un futuro nelle “Palestre di Autonomia Abitativa”.

Il 2 aprile, proprio al termine della nostra iniziativa solidale, e in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, hanno inaugurato una nuova pizzeria a Monza, che porterà lavoro a 25 ragazzi autistici. Noi di Lidl siamo veramente orgogliosi di poter offrire un nostro contributo per permettere ai ragazzi di PizzAut di poter crescere, perseguendo i loro sogni e dimostrando a tutti ciò che sanno fare.
 

Scopri di più sull’importante attività di PizzAut