Lidl e WWF Italia insieme con il progetto Adopt Rivers and Lakes

Lidl e WWF Italia insieme con il progetto Adopt Rivers and Lakes

Insieme per la tutela degli ecosistemi d’acqua dolce Lidl Italia e WWF lanciano il progetto “Adopt Rivers and Lakes”

Lidl Italia e WWF Italia uniscono le forze per proteggere fiumi, laghi e fondali attraverso il progetto “Adopt Rivers and Lakes”, un’iniziativa di citizen science che promuove la salvaguardia degli ecosistemi d’acqua dolce in Italia.

Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare l’inquinamento da plastica e altri rifiuti, favorire il monitoraggio scientifico e sensibilizzare cittadini e comunità locali sull’importanza di questi ambienti naturali, fondamentali per la biodiversità, il clima e l’economia dei territori.

Grazie al sostegno di Lidl Italia, tra settembre e ottobre 2025 verranno coinvolti oltre 50 tratti di fiumi e laghi, 8 fondali e 2 tratti di costa in tutta Italia. Le attività includono raccolte organizzate di rifiuti, immersioni subacquee, analisi ambientali e campagne di informazione e sensibilizzazione.

Il progetto è stato inaugurato a Desenzano del Garda, sulle rive del Lago di Garda, il più grande lago d’Italia e simbolo della ricchezza naturalistica del nostro Paese. Questo ecosistema ospita specie ittiche di grande valore, come il carpione del Garda (salmo carpio), a rischio estinzione, e altre specie autoctone come alborella, luccio, cavedano, barbo comune, anguilla e tinca. Tuttavia, è oggi minacciato da pressioni ambientali crescenti: inquinamento da plastica, scarichi fognari, perdita di habitat, aumento della temperatura delle acque e diffusione di specie aliene invasive.

In Italia, oltre il 57% dei corsi d’acqua si trova in uno stato ecologico non buono. È quindi urgente intervenire per migliorare la qualità delle acque, ridurre il rischio idrogeologico e fermare la perdita di biodiversità.

Questa collaborazione rappresenta un passo concreto verso un modello di impresa più responsabile e sostenibile, capace di generare impatto positivo sul territorio e coinvolgere attivamente cittadini, associazioni e istituzioni.