promuovere la salute

Sulla via del domani - la salute al centro

Le abitudini alimentari influenzano la salute delle persone. In qualità di Azienda leader nel settore della Grande Distribuzione, ci assumiamo la responsabilità di garantire ai nostri collaboratori un ambiente di lavoro sano e sicuro, e di offrire ai nostri clienti un assortimento sempre più sostenibile. 

Noi di Lidl abbiamo a cuore la salute dei nostri collaboratori e dei nostri clienti, per questo sosteniamo lo sviluppo di progetti che abbiano il fine di promuovere stili di vita sani.

Teaser WWF

LAVORIAMO FIANCO A FIANCO CON IL NOSTRO PARTNER WWF

Ciò che mangiamo e come viene prodotto ha un impatto significativo sia sul clima che sulla natura e, attraverso le nostre scelte, possiamo guidare un cambiamento concreto. Per questo motivo, insieme al WWF, abbiamo ulteriormente sviluppato la nostra Strategia di Nutrizione Consapevole, parte della nostra missione congiunta per offrirti opzioni più sostenibili.

Nell'ambito di questa strategia, abbiamo fissato obiettivi ambiziosi in tutti gli oltre 30 Paesi in cui Lidl è presente con i propri negozi, utilizzando la metodologia WWF wwf-planet-based-diets-retailer-methodology.pdf per un’alimentazione più sana e sostenibile, al fine di valutare e orientare i nostri progressi.

Aumentare la proporzione di alimenti vegetali nella dieta rispetto ai prodotti di origine animale può essere un modo per migliorare sia la nostra salute sia quella dell'ambiente. Sebbene carne, pesce, uova e latticini siano preziose fonti di nutrienti, può essere utile moderarne il consumo. Ad esempio, si possono integrare più alternative a base vegetale come legumi, frutta secca, semi e una maggiore varietà di verdure e frutta all’interno dei pasti.

Buono a sapersi

In Europa si consumano in media circa 37 chilogrammi di zucchero pro capite ogni anno. Secondo l'Organizzazione Mondale della Sanità (OMS), la dose di zuccheri aggiunti quotidiana pro-capite non dovrebbe superare i 50 grammi.  Per una dieta sana si consiglia di ridurre tale apporto fino a 25 grammi pro capite al giorno.

Il nostro impegno in cifre

Entro 2025

incrementeremo gradualmente la percentuale di cereali integrali all’interno dei prodotti a marchio proprio Lidl

il numero di iniziative che hanno il duplice obiettivo di finanziare la ricerca scientifica e diffondere sani e corretti stili di vita sostenute nel 2022

%

riduzione del contenuto di zuccheri aggiunti e sale nei nostri prodotti a marchio proprio entro il 2025

Le nostre sfere di attività nell'ambito della salute

Tutte le pubblicazioni CSR in breve

Scopri tutte le nostre Politiche di Acquisto

footer - sulla via del domani