UN FUTURO SANO E SOSTENIBILE VALE DAVVERO. AL VIA IL NUOVO PROGETTO DI LIDL ITALIA IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE ALBERO DELLA VITA

Lidl Italia si impegna a supportare 250 giovani studenti con attività didattiche e ricreative per combattere la povertà educativa e l’insicurezza alimentare

30.09.2025 | Arcole (VR)

LIDL ITALIA IN COLLABORAZIONE  CON FONDAZIONE ALBERO DELLA VITA

Lidl Italia annuncia l’avvio di “Un futuro sano e sostenibile vale davvero.”, il progetto di inclusione sociale che ha l’obiettivo di ridurre e prevenire i problemi dell’insicurezza alimentare e della povertà educativa. L’iniziativa nasce in collaborazione con Fondazione Albero della Vita ETS che opera a livello internazionale per promuovere il benessere, i diritti e la formazione di bambini provenienti da contesti sociali svantaggiati. Il progetto, che avrà una durata di sei mesi, coinvolgerà ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni provenienti da cinque delle città in cui la Fondazione ha i propri centri, ossia Milano, Genova, Napoli, Brindisi e Palermo.

Il programma consiste in un duplice intervento: da un lato, prevede percorsi di potenziamento didattico, che affrontano temi come il metodo di studio, le tecniche di memorizzazione, le mappe didattiche e l’aiuto compiti, mirati a colmare le lacune e a supportare eventuali difficoltà di apprendimento ed evitare così il fenomeno dell’abbandono scolastico, che si manifesta soprattutto tra i ragazzi provenienti da famiglie in gravi difficoltà. Dall’altro lato, offre ai ragazzi e alle ragazze attività educative sull’alimentazione consapevole e sulla prevenzione dello spreco alimentare, fornendo anche strumenti pratici per scelte d’acquisto più responsabili e sostenibili. A completamento del percorso, sono infatti previste attività ricreative e uscite didattiche, tra cui esperienze a contatto diretto con la natura - come orti e fattorie didattiche - e visite conoscitive al tessuto produttivo locale, con l’obiettivo di rinforzare sia la consapevolezza alimentare e il risparmio delle risorse, sia il senso di appartenenza dei ragazzi e delle ragazze alla propria comunità territoriale, dalla quale spesso si sentono esclusi a causa delle disuguaglianze sociali.

A sostegno della Fondazione, Lidl Italia ha anche donato kit contenenti materiale scolastico e non solo, pensati per accompagnare gli studenti nel ritorno tra i banchi. Le box sono state destinate a tutti i bambini e le bambine delle città in cui la Fondazione è attiva, con l’obiettivo di supportarli concretamente nella ripresa dell’anno scolastico. “Per molte famiglie, il ritorno a scuola rappresenta una sfida concreta: tra materiali didattici e spesa quotidiana, non è facile far quadrare i bilanci familiari. Con questo progetto vogliamo dimostrare che, quando si uniscono impegno, cura e attenzione, è possibile generare un impatto sociale reale.” ha affermato Alessia Bonifazi, Responsabile Corporate Affairs di Lidl Italia.

"Siamo molto felici di questa rinnovata collaborazione con Lidl Italia: con il progetto «Un futuro sano e sostenibile vale davvero.» uniamo forze e competenze per chi oggi rischia di restare indietro. Desideriamo che ogni ragazza e ogni ragazzo si senta parte della propria comunità, per questo lavoreremo sulla consapevolezza alimentare, il risparmio delle risorse, la prevenzione dello spreco e, soprattutto, quel senso di appartenenza spesso indebolito dalle disuguaglianze sociali. Lo faremo con attività educative che prevedono uscite didattiche nei loro territori, offrendo strumenti pratici per comprendere come scelte d’acquisto più responsabili e sostenibili, sono un risparmio economico e di risorse. È un impegno concreto e misurabile, che parte dal quotidiano e guarda al futuro" ha sottolineato Isabella Catapano Botero, Direttrice Generale di Fondazione L’Albero della Vita.

Contatti per la stampa

Ufficio Comunicazione
stampa@lidl.it
045.6135100

Categorie


Download

Download (221.53 KB)

Condividi

Allegati
Altri comunicati stampa