LIDL INAUGURA A SIRACUSA UN NUOVO PUNTO VENDITA, CREATI 11 NUOVI POSTI DI LAVORO E UN PARCO ARCHEOLOGICO PER LA CITTA’

Dopo aver consegnato alla Città di Siracusa opere di urbanizzazione dal valore di 800 mila euro, Lidl Italia è pronta a tagliare il nastro al suo nuovo punto vendita

11.12.2019 | Siracusa

LIDL SIRACUSA

Dopo soli due mesi dalla fine dei lavori che hanno consegnato alla Città di Siracusa opere pubbliche dal valore complessivo di 800 mila euro, Lidl Italia, catena leader della distribuzione con 650 supermercati in tutta Italia e “Insegna dell’Anno” nella categoria “Supermercati Convenienti”, taglia il nastro del suo nuovo punto vendita in Viale Santa Panagia 107, giovedì 12 dicembre 2019 alle ore 9:30.

Il nuovo Lidl di Viale Santa Panagia è un supermercato “verde”: la struttura è dotata di ampie vetrate e di un impianto d'illuminazione LED per permettere un risparmio del 50% rispetto ai normali consumi elettrici. Inoltre, sono presenti un impianto fotovoltaico da 50kW collocato sul tetto del punto vendita e un sistema di recupero delle acque piovane che verranno riutilizzate per la cura degli spazi verdi. A disposizione dei clienti, l’Azienda ha dotato il parcheggio, da 165 posti auto, di un asfalto drenante che permette di ridurre notevolmente lo scorrimento dell’acqua sul manto stradale, a vantaggio della sicurezza degli automobilisti e, sempre a disposizione della clientela, sono presenti due postazioni per ricarica gratuita per auto elettriche.

Di grande importanza è il risvolto occupazionale di questa apertura sul territorio. Infatti, con il suo 49° punto vendita in Sicilia, Lidl ha assunto 11 nuovi collaboratori che vanno a sommarsi agli oltre 1300 già in forza in tutta la regione. Dopo alcuni mesi di formazione, in vista di questo nuovo traguardo, si è creato un team specializzato che saprà accogliere i clienti con grande cortesia e disponibilità.

Una straordinaria scoperta ha caratterizzato i lavori per il nuovo Lidl di Siracusa: durante gli scavi per la realizzazione del punto vendita, infatti, è stata portata alla luce una necropoli stimata risalente al IV secolo a.C. Sono state rinvenute e numerate oltre 125 tombe a fossa ad inumazione singola, ricavate nella roccia calcarea e contenenti reperti di scheletri e corredi funerari che saranno conservati e studiati dalla Soprintendenza. Accanto al parcheggio, Lidl ha realizzato un vero e proprio Parco Archeologico creando dei percorsi illuminati per rendere fruibile parte della necropoli a tutti i cittadini. Inoltre, con il patrocinio del comune di Siracusa e della Soprintendenza sono state messe in sicurezza una parte delle tombe alle quali potranno accedere anche gli studenti.

Gli investimenti di lidl in italia

In un contesto di investimenti nazionali decrescenti, Lidl ha investito oltre 400 milioni di euro nel 2018, posizionandosi nella top-25 delle aziende in Italia*. Gli investimenti sono destinati a nuove aperture, ma anche a interventi di manutenzione straordinaria sui negozi, quali ammodernamenti e sostituzioni. Da sottolineare come la componente “green” rappresenti una quota molto rilevante degli investimenti: il 20% circa riguarda infatti interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e solo nel 2018 sono stati investiti a questo scopo circa 85 milioni di euro.

* Dati tratti dallo studio "Il contributo di Lidl alla creazione di valore e allo sviluppo sostenibile in Italia" a cura di The European House – Ambrosetti, Milano, ottobre 2019.

Prodotti di qualità al giusto prezzo

Nel nuovo punto vendita, i clienti potranno trovare più di 2.500 prodotti di cui oltre l’80% Made in Italy.  La linea Italiamo, in particolare, propone il meglio del patrimonio gastronomico del nostro Paese coniugando ottima qualità e convenienza del prezzo. Inoltre, per tutta la settimana di apertura, Lidl ha previsto sconti e offerte speciali sull’assortimento di carne, frutta e verdura e su molti altri articoli selezionati.

Gli orari di apertura del supermercato sono pensati per garantire il miglior servizio: dal lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 22:00.

Contatti per la stampa

Ufficio Comunicazione
stampa@lidl.it
045.6135100

Categorie


Download

Download (1.05 MB)

Condividi

Allegati
Altri comunicati stampa