

La nostra strategia per la plastica
La plastica svolge funzioni importanti nel settore alimentare: è robusta, leggera e versatile. La plastica protegge gli alimenti soprattutto durante il trasporto e ci consente di garantirne la qualità, la conservabilità e la freschezza per i nostri clienti. Tuttavia, poiché la quantità di plastica prodotta sta aumentando sempre di più rispetto a quella che viene riciclata, i rifiuti di plastica stanno diventando un problema crescente per le persone, gli animali e l'ambiente.
Lidl Italia è conscia della propria responsabilità in ambito sociale e ambientale e dell'importanza di trattare le risorse in modo consapevole. Ecco perché ci siamo posti l’obiettivo di ridurre la plastica nelle confezioni di prodotti a marchio proprio del 20% entro il 2025, di rendere riciclabile il 100% dei packaging dei prodotti a marchio e di utilizzare una media del 25% di materiale riciclato nelle confezioni in plastica dei prodotti a marchio proprio entro la stessa data. Inoltre, Lidl si è posta l'obiettivo di eliminare la plastica nera negli imballaggi a marchio proprio, aumentando così in modo significativo la riciclabilità degli imballaggi. Per maggiori informazioni riguardo la riduzione e la riciclabilità della plastica visita la sezione dedicata qui.
Queste misure rientrano in REset Plastic, la strategia internazionale per la plastica del gruppo Schwarz, a cui Lidl Italia ha aderito. Questo approccio a tutto tondo spazia dal non-utilizzo, al design, al riciclo e all’eliminazione, fino all’innovazione e alla sensibilizzazione. In questo modo si riduce l’impiego di plastica e si creano cicli chiusi.
I nostri obiettivi
%
meno plastica entro il 2025
%
delle confezioni a marchio proprio riciclabili entro il 2025
%
materiale riciclato nelle confezioni a marchio proprio entro il 2025
